8a80818a645e54910164600747e37728/ThumbPhytorumen.jpg) |
Sivam da tempo propone la tecnologia PhytoRumen, una scelta strategica che consente di aumentare l'efficienza della razione grazie ad una migliore degradazione delle componenti nel rumine.
|
|
8a80818a645e5491016460173f14776e/thumbnitro.jpg) |
NITROSHURE... una scelta tecnica
|
|
8a80818a631f09cf0163202d512d72bb/thumb_rumin-up.jpg) |
Rumin-Up è un prodotto innovativo e tecnologico
|
|
8a80818a60e8c5780160e97a5baf6428/thumb_Mammella.jpg) |
Per una produzione più efficiente
|
|
8a80818a61f490060161f59135fe6d8e/Thumbinove.jpg) |
INOVEACTION migliora l’efficienza nutrizionale dei foraggi insilati
|
|
8a80818a5cece36c015ced901495570e/thumb_PROGEST.jpg) |
A supporto della fertilità della vacca da latte, Sivam ha messo a punto una serie di prodotti
|
|
8a80818a5b3726cc015b3827101f529d/thumb_soia.jpg) |
Negli ultimi 5 anni è aumentato l'interesse per la coltivazione della soia per l'autoconsumo aziendale.
Il fine principale è ottenere una fonte proteica di alta qualità e origine certa in grado di abbassare il costo della razione. Per questi utilizzi della soia è necessario utilizzare una varietà a basso contenuto di fattori anti nutrizionali come la varietà di GRUPPO 1 ADONAI.
|
|
8a80818a5b3726cc015b3809d3fa50f2/viva-thumb.jpg) |
Nel 2017 SIVAM sviluppa il Programma VI.VA, con un occhio di riguardo per la fase di asciutta, post-parto e la vitellaia.
|
|
8a80818a5769d53c01576b2c5bd14c7b/thumb_setaccio.jpg) |
Nei mesi scorsi abbiamo assistito ad un notevole aumento dei prezzi di mercato di molte materie prime, che ha generato l'aumento dei costi delle razioni per le vacche da latte. In queste condizioni è opportuno cercare soluzioni per riuscire a ottimizzare l'impiego di materie prime senza dover rinunciare al livello produttivo raggiunto in precedenza.
|
|
8a80818a5677ca3701567a1fe62c42bf/thumb_SCR.jpg) |
Quotidianamente in azienda si svolgono attività che possono andare ad influire sul benessere della mandria. Dall'accendere i ventilatori al raggiungimento di una certa temperatura, all'orario di distribuzione della miscelata, alla concentrazione della razione.
|
|
8a80818a55c38b6b0155c4fdb6da3d67/thumb_soia.jpg) |
Negli ultimi anni le normative riguardanti la nuova PAC e l'instabilità dei prezzi delle materie prime proteiche hanno portato ad un aumento della semina di leguminose per avere una minore dipendenza dalle fluttuazioni di mercato, tra queste la coltura principale è la soia che può essere utilizzata direttamente in alimentazione sia come seme crudo che con l'insilamento.
|
|
8a80818a55331cad015535c23cc0286b/thumb-omnigen.jpg) |
Con i primi caldi ritorna di grande attualità l'argomento stress da caldo e soprattutto l'impatto che questo determina sulle performance e la salute delle vacche da latte.
|
|
8a80818a55331cad015535ba679f2837/rhumb_capsula.jpg) |
Anche quest’anno SIVAM offre la possibilità ai propri clienti di avvalersi della più avanzata tecnologia per la difesa del mais dagli attacchi della piralide.
|
|
8a80818a4ff2e576014ff42a5dc20c6f/thumb_PROGEST.jpg) |
Approccio globale Sivam per migliorare: TRANSIZIONE, HDR, CR e PR
La sub-fertilità è la problematica che maggiormente affligge il moderno allevamento di bovine da latte. Il fenomeno è andato manifestandosi in misura sempre più marcata nell'ultimo decennio e non pare accenni a rallentare.
|
|
8a80818a55331cad0155359d8be827f8/thumb_biogas.jpg) |
L’insilato di sorgo è sempre più utilizzato negli impianti di biogas al posto dell’insilato di mais, la sua migliore rusticità gli permette di ottenere rese in biogas per ettaro pari o superiori al mais in zone senza irrigazione e con bassi input di azoto.
|
|
8a80818a5483e933015485a4266d239c/thumb_silomais.jpg) |
Calcolato un vantaggio economico di 3 centesimi per Kg di latte
É stato calcolato un possibile vantaggio economico di 3 centesimi per Kg di latte, ottenibile con l'ottimizzazione del processo produttivo adottato per produrre e conservare il foraggio insilato.
|
|
8a80818a5417c3ec015419e1a6c42396/thumb_misura.jpg) |
La partita contro la corrosione è vinta!
Lunedi 4 aprile 2016 Sivam ha organizzato un incontro dedicato al mondo biogas presso l'azienda agricola Bosco Vescovado di Colorno (Pr). L'incontro ha riguardato il nuovo sistema di desolforazione esterno Ugn Clean Pellet, distribuito in esclusiva da Sivam in collaborazione con Paver, che ha visto in questa azienda la prima istallazione italiana.
|
|
8a80818a53d4d0d60153d6956fd918a5/thumb-omnigen.jpg) |
La collaborazione tra SIVAM SPA e Phibro Animal Health Corporation continua a crescere, soprattutto dopo i due grandi eventi del 10 e dell’11 Febbraio, volti a presentare il progetto delle due aziende partner, il primo in campo presso AZ. AGR. SEVERGNINI PIETRO ED EMILIANO a Capralba CR, il secondo in aula nel Piacentino con interventi di professori universitari, quali Prof. Piva e Prof. Formigoni.
|
|
8a80818a3c93b742013c967a11e52b26/thumb_foraggere_prati_essen.jpg) |
Produrre foraggio di qualità per aumentare il profitto
L'espressione più importante del gene BMR è il basso contenuto di lignina nella pianta, che è il 20% inferiore rispetto alle varietà tradizionali.
|
|
8a80818a533a88f801533df4089f1e5f/thumb_vacche.jpg) |
Il periodo di transizione per la vacca da latte (da 3 settimane prima del parto a 3 settimane dopo il parto circa) è sicuramente il periodo più critico che la vacca affronta nella sua permanenza in stalla. Questo periodo è associato ad una complessa serie di "modificazioni" endocrine e metaboliche che iniziano un mese dal parto circa e continuano fino ad un mese circa dopo.
|
|
8a80818a4973b62d014976db27f976e4/thumb_mais.jpg) |
La miglior scelta per la trincea
Killeras, Inove, Kegross, Katone.
4 ibridi di punta del Sistema Ruminarte!
|
|
8a80818a4fa5a606014fa83d03620918/thumb_Vacca_da_latte.jpg) |
In un momento in cui il prezzo del latte rimane basso, l'azienda zootecnica da latte è costretta ad adottare tutte le tecniche che le consentano di aumentare la propria efficienza riducendo i costi. L'alimentazione costituisce la voce più importante a questo capitolo...
|
|
8a80818a529ae3c201529e98efa019a8/thumb_irroratrici.jpg) |
La Direttiva 2009/128/CE è divenuta obbligatoria
Il controllo funzionale delle macchine irroratrici, avviato in maniera volontaria all'inizio degli anni '80, con la Direttiva 2009/128/CE è divenuto obbligatorio e deve essere effettuato presso i centri prova autorizzati.
|
|
8a80818a51ebcbba0151ecfe66e41105/thumb-igiene-stalla.jpg) |
Una linea completa per tutta la stalla
La linea Igiene di Sivam si compone di prodotti per l’Igiene dell’impianto di mungitura e della mammella, per la preparazione di bagni podali e per la sanificazione degli ambienti di riposo degli animali.
|
|
8a80818a51cce5970151cfadb5ab13b8/thumb-semina.jpg) |
Concetti non sempre affini
La protezione del mais con insetticidi granulari impiegati alla semina è diventata una pratica irrinunciabile per i maiscoltori che intendono garantire il ritorno dell’investimento fatto alla semina, il quale rischia di essere compromesso da insetti terricoli quali larve di diabrotica ed elateridi, che si nutrono di radici delle piante coltivate, danneggiandole spesso irrimediabilmente.
|
|
8a80818a513cb34b0151404763bd1f63/thumb_vitello.jpg) |
Ma quanto ne sappiamo sul colostro?
Esistono fattori in grado di influenzarne la qualità?
Se sì, quali? In modo positivo o negativo?
|
|
8a80818a513cb34b015140222c9c1f45/thumb-CF-BIO-ADVANCE.jpg) |
L'integratore a base vegetale
Grazie agli ottimi risultati di campo ottenuti con CF BIO, concime fogliare a base di azoto e aminoacidi, nel 2016 verrà inserito a listino un nuovo prodotto completamente di derivazione vegetale, CF BIO-ADVANCE.
(scheda tecnica allegata – ancora non definitiva)
|
|
8a80818a513cb34b01514017cbee1f31/thumb-Biogas-convegno.jpg) |
La regione Emilia Romagna ha vietato l’installazione d’impianti di biogas alimentati a colture energetiche nella zona del parmigiano reggiano per una serie di timori legati allo stato igienico-sanitario dei digestati.
Cosa dice la ricerca?
|
|
8a80818a51378d8601513aea0f47159a/thumb_Tesi_Alessia_Faggiano.jpg) |
Il Programma Easy, l'innovativo sistema di svezzamento Sivam, argomento di discussione nelle università italiane
Si sono concluse, felicemente, anche le discussioni delle altre 2 tesi sperimentali orientate sul nostro sistema di svezzamento più innovativo, il Programma EASY, caratterizzato dall'utilizzo del Dietovit Fibrone associato a LIOVOR SUPER EXCELLENCE, per i bovini, ed al LIOVOR BUBALATTE, per i bufalini.
|
|
8a80818a513cb34b015140519dd11f7d/thumb-soia-trincea.jpg) |
Comprarne di meno, produrne di più!
In questi giorni si stanno aprendo le trincee di soia foraggera frutto delle coltivazioni di quest’estate.
Come sono le produzioni?
|
|
8a80818a50a234720150a54daee11162/Dairyfarm_thumb.jpg) |
Un'iniziativa che è durata 6 mesi e che ha lasciato il segno
Insieme a Expo2015 si conclude a fine ottobre anche il progetto “DairyFarm – Agriculture of tomorrow”, un viaggio durato 6 mesi tra le innovazioni della zootecnia del futuro.
|
|
8a80818a50a234720150a541a1ec1143/thumb_norme_agrofarmaci.jpg) |
Come oramai tutti sanno, dal prossimo 26 novembre per tutti gli utilizzatori professionali sarà necessario essere in possesso di patentino per acquisto e uso degli agrofarmaci, indipendentemente dalla classificazione tossicologica indicata in etichetta.
|
|
8a80818a4ff2e576014ff48e62600d28/thumb_Biogas.jpg) |
Il metodo di desolforazione UGN-Bekom
Sono ormai numerosi i dati disponibili sui problemi occorsi negli impianti di Biogas sorti in grande numero negli scorsi anni.
Emerge dai dati ricevuti dalla Germania, dove molti digestori hanno già raggiunto i dieci anni di vita, l’importanza di contenere i fenomeni corrosivi.
|
|
8a80818a4ff2e576014ff42a5dc20c6f/thumb_PROGEST.jpg) |
Approccio globale Sivam per migliorare: "TRANSIZIONE", HDR, CR e PR
La sub-fertilità è la problematica che maggiormente affligge il moderno allevamento di bovine da latte. Il fenomeno è andato manifestandosi in misura sempre più marcata nell'ultimo decennio e non pare accenni a rallentare. Ad oggi è indicata come la principale causa di riforma degli animali negli allevamenti da latte e di conseguenza incide significativamente sui costi di produzione del latte.
|
|
8a80818a47e6f5900147e88192ef6e2c/thumb_centralina.jpg) |
Come varia la ruminazione in relazione ad importanti eventi che interessano l'animale?
Casi pratici e lettura di grafici esplicativi circa cosa avviene al bovino da latte in particolari situazioni e condizioni.
|
|
8a80818a4ee1f466014ee34b502c093d/drone_thumb.jpg) |
Un drone elettrico distribuisce Trichogramma per combattere la piralide
Nel mese di luglio è stata svolta una sperimentazione su alcuni campi di mais di Sivam per testare una particolare modalità di lotta alla piralide: l’impiego di Trichogramma distribuito tramite un drone elettrico.
|
|
8a80818a4ee1f466014ee329e6a508fc/hc_thumb.jpg) |
Come assicurare l'applicazione ottimale del vostro inoculo per insilati?
La corretta conservazione è un fattore strategico di ottimizzazione. Sivam propone tempi tecnici e tecnologie d'avanguiardia per conservare al meglio le materie prime raccolte, preservandone i fattori nutrizionali.
|
|
8a80818a4e424f1a014e436cfead7dc2/Lalsil_thumb.jpg) |
Le micotossine sono una problematica ricorrente degli ultimi anni.
Infatti, a seconda delle condizioni climatiche, diverse tipologie di queste tossine (vomitossine, aflatossine, ecc.) possono essere rilevate negli alimenti.
|
|
8a80818a4da2aa1b014da466f2347ae5/thumb_vacche.jpg) |
La produzione quanti-qualitativa delle bovine è notevolmente influenzata dall'igiene dell'ambiente in cui vivono gli animali, dall'igiene dell'impianto di mungitura e delle pratiche stesse di mungitura.
|
|
8a80818a4d9d83b1014da04e1b8603f5/thumb_infestante.jpg) |
Trattare correttamente le infestazioni di sorghetta da rizoma
Il problema legato ad infestazioni di sorghetta da rizoma nel mais è tuttora in crescita, e questo aspetto è favorito dal fatto che non tutti i maiscoltori sono sensibili alle problematiche che questa infestante può causare se non correttamente trattata.
|
|
8a80818a4d9d83b1014da05b50b003fc/thumb_melone.jpg) |
IRMA + MELOFEED = ADVANCE
|
|
8a80818a46fa11260146fbc52d896ea8/resa_thumb.jpg) |
La linea di prodotti CFR/RESA è nata nell’anno 2012 ed ha avuto inizialmente una notevole “spinta commerciale” dall’andamento delle quotazioni delle fonti proteiche utilizzate nella formulazione delle razioni per ruminanti in primis la soia che aveva addirittura raggiunto la quotazione di 560 €/T.
|
|
8a80818a4cf8b842014cfb6f1d650632/thumb_cfbio.jpg) |
Biostimolante con azione sul contenuto proteico
Gli aminoacidi sono necessari alle piante durante tutto il loro ciclo vegetativo in quanto hanno un’importante funzione nutritiva.
|
|
8a80818a4c6dac90014c6f069cfa022e/thumb_nutrilimk.jpg) |
La doppia protezione
NUTRI LINK è un geodisinfestante nutriente a base di lambda cialotrina + concime organo minerale NP 7-35.
|
|
8a80818a3d66d9ba013d67f1b4712ed1/thumb_insilato.jpg) |
Nei prossimi anni sotto la spinta della nuova PAC si avrà un incremento della diversificazione colturale e della coltivazione di erbai, sia di graminacee sia soprattutto di leguminose.
|
|
8a80818a39f603330139f74e8bdd15c3/Thumb_Ruminarte.jpg) |
Gli eventi del 2014, resoconto e considerazioni per il futuro
Giornate di approfondimento del Sistema Ruminarte® in Aziende Agro-zootecniche che seguono questo innovativo approccio proposto da SIVAM
|
|
8a80818a4bb9a4e2014bbc298d880582/thumb_erbaio.jpg) |
Come gestire le semine tardive
Scegliere le varietà giuste per la semina posticipata al mese di marzo.
|
|
8a80818a4b0fb30e014b110feba10190/Vitellipezzati_thumb.jpg) |
Zootecnia - Gennaio 2015
Gli allevatori di bovine da latte che nutrono le proprie vitelle con maggiori quantitativi di sostituti del latte sono in grado di ottenere incrementi ponderali giornalieri di oltre 900 grammi a partire dalle due settimane di vita degli animali.
|
|
8a80818a4a609ac1014a6203fa5679c7/thumb_irma.jpg) |
Cos'è il Sistema immunitario? Quali sono i fenomeni di immunodepressione? Cosa si intendete per "approccio globale"?
|
|
8a80818a4a03e878014a05f31adf761f/thumb_inove_tab.jpg) |
INOVE dal campo alla trincea, UN CASO REALE IN UN'AZIENDA ITALIANA
Azienda Agricola Sarvia Marco e Massimo - Fossano (CN)
L'Azienda Agricola Sarvia mira alla autosufficienza aziendale, nella produzione di materie prima di qualità.
L'azienda utilizza l'ibrido INOVE associato agli inoculi LALSIL per produrre insilati di maggior qualità e stabili nel tempo.
La produzione INOVE del 2014 è stata di 820 q.li/ha.
|
|
8a80818a4a03e878014a0589e02a75be/Thumb_vitelli.jpg) |
Con l’arrivo del clima rigido possono evidenziarsi nuove problematiche in vitellaia. Per combattere l’insorgere di forme gastroenteriche è utile applicare precise linee guida fin dalla nascita dei vitelli.
|
|
8a80818a4973b62d014976b6cc6376b4/thumb_heatime.jpg) |
I vantaggi del monitoraggio ruminale
Nella gestione alimentare delle bovine da latte, la possibilità di monitorare la ruminazione del singolo animale e della mandria, proposta da SIVAM, ha totalmente “stravolto” il modus operandi dell'allevatore e del tecnico alimentarista.
|
|
8a80818a4973b62d014976db27f976e4/thumb_mais.jpg) |
+ sani = + belli
I risultati raccolti “dal campo” lo confermano. Gli ibridi di mais SIVAM non solo hanno reso molto bene, ma sono stati molto “graditi” anche da chi conferisce la granella o la utilizza per l’autoconsumo in stalla.
|
|
8a80818a4973b62d014976c713ad76c5/thumb_soia.jpg) |
Un prodotto a triplice attitudine
Gli ottimi risultati produttivi e qualitativi realizzati quest’anno dalla varietà ADONAI porteranno sicuramente molti agricoltori a voler ripetere l’esperienza nel 2015.
|
|
8a80818a48a580e60148a6d459d57071/thumb_mais.jpg) |
La campagna mais e soia 2014? KILLERAS, INOVE e KATONE ne sono usciti forti ed efficienti!
Della campagna mais e soia 2014 ci ricorderemo delle difficoltà avute nelle prime fasi della coltura.
|
|
8a80818a489b344e01489de094a97409/thumb_PROGEST.jpg) |
Linea Progest Sivam + apparato Heatime HR (RuminAct ®) per incrementare il reddito dell'Allevatore
L’infertilità è una delle problematiche che maggiormente affligge il moderno allevamento di bovine da latte.
|
|
8a80818a489b344e01489d99b7117364/Thumb_CPR.jpg) |
Fiftymax: la tecnologia applicata all'orzo
Quattro domande e quattro risposte che possono fare la differenza!
|
|
8a80818a47e6f5900147e88192ef6e2c/thumb_centralina.jpg) |
C'è una stretta correlazione tra ruminazione, variazioni climatiche e abitudini alimentari
Il monitoraggio in continuo della ruminazione è uno strumento innovativo, utilissimo per verificare come cambiano le abitudini alimentari delle bovine in funzione della variazioni climatiche.
|
|
8a80818a479edc890147a0aa9b037130/thumb_amadeo.jpg) |
Ottimi i risultati giunti dal campo
La genetica di classe FAO 200 del ibrido AMADEO ha portato ottimi risultati in trincea. Proposto da SIVAM come un'alternativa veloce per produrre SILOMAIS di qualità, AMADEO ha prodotto oltre le aspettative.
|
|
8a80818a46fa11260146fc535ce66fe8/irrigamais_thumb.jpg) |
Acqua = Produzione
In tutti gli ambienti maidicoli italiani il profilo climatico dei mesi estivi rende necessaria l’irrigazione al fine di ottenere rese stabili ed economicamente premianti.
|
|
8a80818a46fa11260146fbc52d896ea8/resa_thumb.jpg) |
RESA massimizza il funzionamento dell'attività ruminale
Il mercato del bovino da carne si è caratterizzato negli ultimi anni da una situazione di mercato che vede da una parte le materie prime, specialmente quelle proteiche, costantemente alte nella loro quotazione e dall’altro dal prezzo della carne che è rimasto su livelli mediamente bassi.
|
|
8a80818a4640ac2b0146443396e16b0b/ferretto_thumb.jpg) |
E' in atto una fase molto delicata e complessa nella crescita della pianta
Terminate la maggior parte delle semine stiamo ora assistendo all’emergenza di mais. La giovane pianta distende le prime foglie dando il via alla “macchina fotosintetica” per catturare l’energia del sole e trasformarla in tessuti e sostanze di riserva.
|
|
8a80818a42022aa20142043e66c15134/thumb_ruminarte.jpg) |
Con l’avvicinarsi della stagione dei “grandi caldi”, occorre spendere qualche parola su come la stagione estiva, con le temperature elevate e l’umidità che la caratterizzano, influenzi il benessere e la gestione negli allevamenti di bovine da latte.
|
|
8a80818a4640ac2b0146446134eb6b22/inoculi_thumb.jpg) |
L'importanza della microbiologia nella conservazione del foraggio.
La qualità di un insilato è determinata da un corretto processo fermentativo il quale è influenzato da innumerevoli fattori.
|
|
8a80818a4645d27e014646eeccbc6ac8/vite_thumb.jpg) |
Il Rame rimane tutt’ora uno degli elementi più importanti utilizzato come fungicida, soprattutto nella lotta contro Plasmopara viticola (Peronospora).
|
|
8a80818a45ca39d50145cc67160e6871/vacche_thumb.jpg) |
Gestione della mandria con MANZE CFR
L’allevamento delle manze è il classico settore dove, nell’ambito dell’allevamento bovino da latte, sono nascoste delle inefficienze che possono essere recuperate attraverso un corretto approccio gestionale ed alimentare.
|
|
8a80818a45b07a1d0145b2dfbdb56841/killeras_thumb.jpg) |
No, emergenza DEL mais!
Emergenza e ritorno del freddo!
Cercasi fosforo disperatamente!
Aiuto, dov'è il mio mais?
Vediamo insieme gli aspetti critici di questo inizio di primavera per trovare il giusto approccio all'emergenza DEL mais.
|
|
8a80818a45b07a1d0145b2e5b837687c/mais_thumb.jpg) |
Quando è necessario il diserbo di post emergenza?
Il controllo delle infestanti del mais viene affidato principalmente al diserbo di pre emergenza. Tuttavia, in assenza di precedenti interventi o in presenza di esiti parziali del diserbo preventivo, si possono utilizzare le molteplici soluzioni erbicide di post emergenza.
|
|
8a80818a45ab53cd0145ae462c8b6760/Rotonetz_thumb.jpg) |
Gli imballaggi Sivam
Dopo un inverno poco rigido ci troviamo di fronte ad un probabile anticipo degli sfalci delle foraggere. Vediamo insieme le migliori soluzioni Sivam per un raccolto di qualità.
|
|
8a80818a45ab53cd0145ae0678a5674a/Sorgo_thumb.jpg) |
La prima delle seconde semine
Il sorgo monosfalcio per la produzione di trinciato è rappresentato principalmente dagli ibridi da granella o zuccherini che si adattano molto bene alla produzione di un foraggio che si avvicina quantitativamente e qualitativamente al mais.
|
|
8a80818a38c105bf0138c3d1f2491377/thumb_RuminARTElogo-.jpg) |
La costruzione del rumine: una fase fondamentale che purtroppo è spesso trascurata.
|
|
8a80818a451b21db01451c78cd8b653f/trattore_thumb.jpg) |
SEMINA DEL MAIS, occhio alle lavorazioni preparatorie dei terreni! La lavorazione del terreno concorre a creare le migliori condizioni per una buona germinazione ed emergenza, migliorando la disponibilità di acqua ed aria e favorendo la penetrazione delle radici.
|
|
8a80818a40f100800140f3647e1b4efa/Vacca_thumb.jpg) |
Approfondimenti e suggerimenti
Sempre più nell’Asciutta e nel periodo di Transizione è riconosciuto un ruolo primario per la successiva produzione di latte.
|
|
8a80818a403cc21201403fae962755ff/thumb_lalsil.jpg) |
Soluzioni specifiche per conservare gli insilati più a lungo
Gli insilati non sono tutti uguali ma esiste una soluzione specifica per ogni tipo di insilato. Prove e risultati.
|
|
8a80818a3e8c2d4f013e8f04ae623cbf/thumb_TadiniDairyPark.jpg) |
L'azienda sperimentale di Sivam, Milkline ed SCR Europe
Piacenza, Italia (1 Maggio 2013) - le società SIVAM S.p.A., MILKLINE S.r.l., SCR Europe S.r.l. e l’Azienda Sperimentale “Vittorio Tadini” formano una nuova società e nasce la “Tadini Dairy Park”
|
|
8a80818a3e8c2d4f013e8e9bbf1f3960/thumb_CFR.jpg) |
Cow Feeding Review
La soluzione Sivam per fronteggiare con abilità il mercato delle principali materie prime proteiche.
|
|
8a80818a3d66d9ba013d67f1b4712ed1/thumb_insilato.jpg) |
Risultati dell'indagine Sivam-Lallemand
Innovativa indagine di campo con l’analisi dell’intero processo che va dalla trincea di silomais alle feci.
|
|
8a80818a3cc73485013cc95cab4f2d02/thumb_rizhoboi.jpg) |
Un metodo efficace per proteggere e nutrire la coltura
La Confettatura è la tecnologia che permette di racchiudere il seme in un involucro.
|
|
8a80818a38c105bf0138c3d1f2491377/thumb_RuminARTElogo-.jpg) |
RuminArte dal principio ad oggi, tutti gli step, le ricerce, gli sviluppi e le previsioni del progetto.
|
|
8a80818a3873c66f01387546c366132a/thumb_Lalsil.jpg) |
I risultati delle prove in campo
Scarica i documenti che riportano i dati e i risultati delle prove in campo effettuate coni prodotti LalsilFresh e LalsilDry di Lallemand.
|
|
8a80818a3589434a01358af2f6150f55/Thumb_Kalamis.jpg) |
Grandi rese nelle semine ritardate
SIVAM presenta il nuovo ibrido di classe 400, KALAMIS
|
|
8a80818a31001f290131039bd5ca006d/thumb_vitelli.jpg) |
Scarica le versioni complete delle presentazioni del Dott. Michele Campiotti (S.A.T.A. Lombardia) e del Dott. Franco Gerevini (Sivam S.p.a.).
|
|
8a80818a31001f29013103db49430176/thumb_inoculo.jpg) |
Sivam ha dedicato una giornata di formazione per il proprio personale tecnico e commerciale per approfondire le conoscenze sugli inoculi.
|
|
8a80818a31001f29013103dc0a72017d/thumb_vite.jpg) |
Corretto impiego dei nuovi prodotti
|
|
S.I.V.A.M. Societą Italiana Veterinaria Agricola Milano S.P.A. - via 25 Aprile, 4 26841 Casalpusterlengo (LO)
iscrizione camera di commercio di Lodi - R.E.A. N° LO-1087361 - P.Iva 06290050159 - sivam@pec.sivamspa.it - info@sivamspa.it